Cari Soci e amici,
siete già pronti a salire sul carro del Natale?
La stagione dell’Avvento è ormai alle porte e ad aprirla ci pensiamo noi dell’Associazione Italiana Furetti - Furettomania Odv che domenica 17 novembre saremo a Brescia con il nostro ormai consueto raduno "Pot-Pota" con un curioso Mercatino di Natale. Appuntamento dalle ore 10.00 sino alle ore 16.30 presso il Teatro Beato Luigi Palazzolo al civico 21 di via Giovanni Asti. Sarà l’evento che chiuderà un anno intenso in cui l’associazione ha celebrato i suoi 25 anni in ogni angolo d’Italia con raduni, incontri, stand informativi e partecipazioni a iniziative di settore. Mesi intensi che vedranno a Brescia il loro fuoco d’artificio.
Addobbi e idee regalo a tema furetto e non solo
Ad accompagnare tutta la giornata, dunque, ecco il Mercatino di Natale dei furetti con tanti addobbi di artigianato artistico e idee regalo. Sui banchi si potranno trovare oggetti realizzati da artigiani del legno della Valle D’Aosta e prodotti della creatività tessile fiorentina. In arrivo anche le candele a tema furetto direttamente da Bolzano, la città del Natale per antonomasia. Lo stand di Furbetto Creazioni, inoltre, rappresenterà come sempre l’attrattiva principale per i regali di Natale con la sua nuova linea di cucce "Biscotti di Natale". In generale e per i furetti. Ogni singolo centesimo raccolto dalle donazioni sarà utilizzato per il recupero, la cura, lo stallo e il riaffido dei furetti che vengono abbandonati o ceduti. Oltre all’aspetto di costante informazione su un animale in realtà ancora poco conosciuto affidato ai volontari.
“Salvati oltre 50 furetti fino ad oggi”
“Quest’anno - spiega la presidente dell’associazione Viviana Puzone- abbiamo recuperato e avviato ad una nuova vita più di 50 furetti. Ciascuno di loro ha ricevuto le cure veterinarie di cui necessitava ed è stato amorevolmente tenuto in stallo dai nostri volontari. Sono poi stati affidati alle famiglie più idonee alle loro caratteristiche grazie ai colloqui che facciamo con chi desidera adottare. In questo modo riusciamo ad abbattere i rischi di nuove cessioni e, soprattutto, garantiamo un amore profondo e sincero. Ai furetti e a chi li accoglie”.
Il concorso di bellezza e i giochi
Il raduno di Brescia non sarà solo un mercatino, anzi. Vivrà dei momenti più divertenti come il concorso di bellezza e i giochi. Nel primo i furetti partecipanti saranno valutati e premiati analizzando diversi parametri. “In realtà l’estetica non è il motivo predominante - puntualizza la volontaria milanese Manuela Tosatto - perché per noi conta soprattutto valutare il benessere dei furetti. Chiaramente ci sono dei canoni da seguire ma queste valutazioni servono anche e soprattutto per dare utili indicazioni ai proprietari su cosa eventualmente si può migliorare in termini di gestione. Per noi i furetti sono sempre tutti belli”. I giochi, invece, saranno il solito vortice di divertimento e risate tra baci, corse nei tubi e percorsi di agilità. Il laboratorio di Reggio Emilia di Learca Ganapini e Gianmaria Bottazzi è sempre all’opera per ideare nuove sfide.
La ricerca scientifica
Spazio anche alla ricerca scientifica con l’equipe della milanese Giulia Maghini che si occuperà di raccogliere alcuni campioni per lo studio epidemiologico sulla parassitosi del furetto che sta compiendo. Il prelievo è ovviamente gratuito e indolore per l’animale.
L’arricchimento ambientale per i furetti
Alle ore 15.00 importante momento di approfondimento tenuto da Alessandra Colacchi da Roma e sarà dedicato all’arricchimento ambientale per il furetto. Indicazioni utili e preziosissime per migliorare sensibilmente la qualità di vita del proprio animale con qualche accortezza. L’attività di informazione sarà poi completata dai colloqui pre affido e dal tanto materiale che illustra vita e necessità di questi mustelidi. Un piatto, insomma, piuttosto ricco a chiusura di questi primi 25 anni. “È un traguardo importante - chiude la vicepresidente Valentina Novelli - e che costantemente ci ricorda di essere parte di una lunga storia da rispettare e valorizzare. Senza mai dimenticare la nostra natura più profonda: essere una comunità dove ciascuno, con le sue abilità e i suoi talenti, contribuisce a rendere migliori delle vite”.
Un po’ di domande e risposte utili per il nostro raduno di domenica
Dove lo fate? Al Teatro Beato Luigi Palazzolo in via Giovanni Asti 21 a Brescia
Ci arrivo in auto? Sì, è distante 5-10 minuti dall’uscita del casello autostradale dell’A4 Brescia Centro.
Ci arrivo in treno? Sì, è distante tre chilometri dalla stazione dei treni di Brescia
Devo portarmi da mangiare? No, in loco c’è un bar interno dove è possibile sia fare colazione sia pranzare
|
Dove parcheggio? Esattamente davanti alla location trovate un ampio parcheggio. Tranquilli che c’è posto sicuramente
Posso portare il furetto? Beh, certo, ma ricordati che deve essere in buona salute e in regola con le vaccinazioni
Dove lo metto durante l’evento? In una playpen (recinto) oppure in una gabbia idonea alla comoda permanenza durante la giornata dotate di cibo, acqua e cucce
Si paga l’ingresso? No, come sempre è gratuito
Cari Soci e amici,
chi l’ha detto che l’autunno è triste? Non con Furettomania.
Dopo le belle emozioni di Torino a settembre ecco che per ottobre abbiamo apparecchiato un nuovo momento per stare insieme infarcito di giochi.
Domenica 20 ottobre dalle ore 14.00 ci troviamo al centro commerciale “I Giardini del Sole” di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso. Un Raduno d’Autunno in piena regola dove è prevista la partecipazione di molti furetti in arrivo da diverse regioni italiane.
Il programma della giornata
La giornata sarà interamente dedicata al divertimento dei furetti e dei bambini. Saranno addirittura sei, infatti, le discipline previste nei giochi: dal Kiss Me Baby allo Stand Up passando per Escape Room, Corsa nei Tubi, Sniff & Touch e Agility. Nel mezzo uno splendido laboratorio dedicato ai più piccoli che potranno colorare splendidi disegni di furetti.
Ovviamente saranno presenti premi divertenti e succulenti oltre ad alcuni nuovi gadget presentati a Torino come gli spazzolini e i bloc notes. Il tutto amalgamato da tanta buona informazione e la voglia di stare insieme. Che non manca mai in qualsiasi angolo del Paese.
Sarete dei nostri?
Ricordiamo di partecipare con furetti in ottimo stato di salute ed in regola con la profilassi vaccinale
Cari Soci e amici, l’Associazione Italiana Furetti e Torino hanno una lunga storia d’amore che si rinnoverà questa domenica 22 settembre a partire dalle ore 11.00 al Parco del Meisino. Alla Bocciofila, infatti, si terrà il raduno dei furetti con tanti spunti per conoscere meglio questo animale assieme ai volontari di Furettomania e a chi convive quotidianamente con questo mustelide. Ovviamente l’ingresso alla manifestazione sarà completamente gratuito e con possibilità di pranzo in loco.
Il programma della giornata
Il programma della giornata è impreziosito da tanti giochi che vedranno protagonisti i furetti presenti ma anche un momento di approfondimento informativo dedicato all’arricchimento ambientale per far vivere meglio questo animale nelle nostre case (attenzione che il furetto è solo un animale domestico e non selvatico). Il termine dell’evento è fissato alle ore 16.30 dopo le premiazioni per i vincitori dei giochi. Prevista anche un’ampia gamma di gadget nuovi e originali a tema furetto che sono intriganti idee regalo.
“Uno dei nostri obiettivi - spiega il volontario dell’Associazione Italiana Furetti e organizzatore della manifestazione Pierangelo Barile - è girare le città del Paese per veicolare una buona cultura di questo animale. Ancora c’è chi pensa si possa trovare in natura o che sia un roditore che rosicchia i mobili. Questo può portare a sceglierlo come animale domestico con superficialità. Oltre al lavoro informativo recuperiamo diversi furetti ceduti o abbandonati per dare loro una nuova vita selezionando famiglie che prepariamo e formiamo ad accogliere questo mustelide in casa. Quest’anno, peraltro, abbiamo affrontato una crescita di questi casi. Tutte le donazioni che riceviamo vengono utilizzate proprio per queste attività e per garantire cure veterinarie sempre di alto livello a tutti i furetti che recuperiamo”.
Come arrivare? Dalla stazione Torino Porta Nuova Recarsi in corso Vittorio Emanuele alla fermata della linea 61 salire sulla linea 61 e proseguire per circa 35 minuti ( 23 fermate ) sino alla fermata Meisino. proseguire a piedi per circa 10 minuti sino a strada del Meisino 105 ( Bocciofila del Meisino ) Dalla stazione Torino Porta Susa Recarsi in corso Vinzaglio alla fermata della linea 68 salire sulla linea 68 e proseguire per circa 35 minuti ( 27 fermate ) sino al capolinea . proseguire a piedi per circa 10 minuti sino a strada del Meisino 105 ( Bocciofila del Meisino ) In auto A4 Milano - Torino proseguire in autostrada sino a fine A4 uscita Corso Giulio Cesare Alla rotonda 4ª uscita e prendere C.so Giulio Cesare ( 850 mt ) Al Piazzale Romolo e Remo 4ª uscita e prendi Lungo Stura Lazio ( 3,7 km ) Continua su Corso Don Luigi Sturzo ( 1,1 km ) Continua su Via Tommaso Agudio ( 400 mt ) Svolta a SX e prendi Via Paolo Solaroli di Briona ( 170 mt ) Svolta a SX e prendi Corso Casale/SP590 ( 1 km ) Svolta a sinistra e prendi Strada del Meisino ( 280 mt ) Prosegui sulla destra per la Bocciofila del Meisino
Ricordiamo di partecipare con furetti in ottimo stato di salute ed in regola con la profilassi vaccinale.
Essendo l'evento all'interno di un parco ricco di vegetazione, consigliamo, se non coperti, l'applicazione dell'antiparassitario ai vostri furetti.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata che si preannuncia densa di emozioni!
Domenica 24 marzo al Circolo AICS di Fognano il raduno dell’Associazione Italiana Furetti. Una giornata aperta a tutti tra concorso di bellezza, giochi, momenti informativi, mercatini artistici e un contest tutto primaverile. Invito anche a tutti coloro che vogliono scoprire questo meraviglioso animale.
Cari amici di Furettomania,
è Parma il primo appuntamento dell’anno che riunirà tutta la famiglia dei furetti italiani. L’Associazione Italiana Furetti (Furettomania ODV) ha scelto proprio la città emiliana per aprire il suo 2024 di eventi e lo farà, nel dettaglio, domenica 24 marzo al Circolo AICS di Fognano dalle ore 10.00.
È la prima volta che gli amanti di questo animale molto particolare arrivano a Parma e lo faranno con una giornata intensa e piena di appuntamenti diversi. Tutti, chiaramente, ad ingresso gratuito e aperti anche al pubblico di curiosi che vogliono vedere o scoprire meglio questo mustelide. Presente anche il servizio di bar e ristorazione in loco.
L’inizio della manifestazione è fissato per le ore 10.00 con l’apertura delle iscrizioni per il concorso di bellezza Smart e il controllo veterinario dei partecipanti. Non si tratta, in realtà, di una competizione solo estetica ma è finalizzata a guardare i furetti assieme fornendo ai proprietari anche dei consigli sulla buona gestione dell’animale. Il concorso vero e proprio con le valutazioni di alcuni giurati inizierà poi alle ore 11.00.
A mezzogiorno un appuntamento molto particolare con un corso shiatsu incentrato proprio sul furetto. Potrà sembrare un filo eccessivo ma, in realtà, le professioniste del progetto “Shiatsu con la coda” Angela Piccirillo e Anna Licheri forniscono molteplici nozioni legate alla manipolazione dell’animale. Un modo per coccolare il proprio furetto in maniera più efficace ed estremamente piacevole per entrambi. Il corso avrà due moduli: il primo, dalle 12.00 alle 13.30, è pensato per i principianti mentre il secondo, dalle 14.30 alle 15.30, avrà un livello più approfondito. Naturalmente sarà possibile frequentare entrambi in sequenza.
Dalle ore 13.30 alle 14.30 uno dei momenti più spettacolari della giornata. I funamboli Learca Ganapini e Gianmaria Bottazzi organizzeranno una serie di giochi pensato proprio per i furetti. Sfide all’ultimo colpo di agilità ma anche di intesa tra animale e proprietario. Uno show tutto da vedere anche per chi non ha un furetto ma vuole ugualmente divertirsi. Visto il contesto climatico è stato organizzato anche un contest che premierà la play-pen (il recinto dove vengono tenuti i furetti) allestita a tema primaverile. Tutti potranno partecipare con il proprio voto.
Alle ore 15.30 spazio al focus informativo dedicato alla cura e al benessere del furetto. Un obiettivo fisso di ogni appuntamento di Furettomania, infatti, è proprio quello di diffondere informazioni utili e cultura nella cura di questo animale. L’incontro con i veterinari esperti sul territorio italiano permette di ampliare il proprio sapere e garantire una vita migliore ai nostri amici che pot-pottano. Il lato scientifico sarà alimentato anche dalla presenza dell’equipe della dottoressa Giulia Maghini che sta conducendo uno studio epidemiologico sulle parassitosi del furetto. Raccoglierà alcuni campioni di feci e pelo dai furetti presenti per una ricerca che promette di regalare nuove prospettive importanti sul tema dei parassiti.
La conclusione degli eventi sarà alle ore 16.00 con la premiazione del concorso di bellezza e dei giochi. Durante tutta la giornata, invece, sarà possibile scegliere qualcuno dei magnifici gadget realizzati dall'associazione e da artisti artigiani che collaborano con l'associazione da molto tempo come Furbetto Creazioni. Spazio, dunque, a prodotti specifici per i furetti e oggetti per tutti a tema. Possibile anche la pesca della fortuna con premi rilevanti per tutti i partecipanti. Una carrellata di interesse anche per i tanti visitatori che di solito affollano gli eventi della manifestazione. Presenti anche i corner per i colloqui conoscitivi finalizzati alle adozioni. Spunti per tutti per soddisfare ogni curiosità. Il tratto più evidente che abbiamo in comune con i furetti.
Torna Pot-Pota: a Brescia il raduno dei furetti tra concorsi, giochi e shiatsu
Domenica a Brescia torna il raduno dell’Associazione Italiana Furetti. Concorso di bellezza, giochi, approfondimento veterinario e un corso di shiatsu: una giornata piena di appuntamenti
A volte basta un anno a creare una tradizione. È quello che è successo all’Associazione Italiana Furetti (Furettomania Odv) che domenica 12 novembre tornerà a Brescia per la seconda edizione del raduno “Pot-Pota”. Il grande successo di pubblico dell’anno passato riporterà al Teatro Beato Luigi Palazzolo di via Giovanni Asti 21 questi meravigliosi animali. Da ammirare, da scoprire e, soprattutto da curare con amore come fa da anni Furettomania con quelli, tra loro, più sfortunati. E non solo.
Ovviamente nulla rimane immutato ma tutto si trasforma. Vale anche per il Pot Pota di Brescia che presenterà un bel carico di novità rispetto all’appuntamento 2022. “Abbiamo voluto – spiega la vicepresidente Valentina Novelli - tornare in una piazza che ci ha accolto con grande interesse e passione. L’idea, però, è stata di proporre anche delle novità per fare del nostro raduno sempre qualcosa di unico. Dallo sticker che realizziamo per ogni singolo evento passando per l’approfondimento con il veterinario o il corso di shiatsu”.
Il concorso di bellezza ad aprire le danze
Necessario, dunque, scorrere il programma dell’iniziativa che aprirà le danze alle ore 10.00 con l’apertura delle iscrizioni per il concorso di bellezza in versione smart. Possono partecipare tutti i furetti purchè siano sani e in regola con le vaccinazioni prescritte. Per questo sarà predisposto un check veterinario prima di accedere al giudizio degli esperti. “Quando parliamo di concorso di bellezza – precisa la presidente Viviana Puzone – non intendiamo una competizione finalizzata a far brillare i soggetti più belli esteticamente. Le valutazioni, infatti, vengono effettuate a tutto tondo anche sulla cura del singolo furetto oltre che sulle caratteristiche morfologiche. Più del giudizio, infatti, contano i consigli che possiamo dare ai proprietari per occuparsi sempre meglio dei loro furetti. L’intento è, anche qui, formativo oltre che ludico”. Il concorso vero e proprio inizierà alle ore 11 e a giudicare ci sarà la giudice internazionale Viviana Puzone coadiuvata dal veterinario Kiumars Khadivi.
Il corso di shiatsu per il benessere dei furetti
Dalle 12.30 ecco una delle grandi novità proposte al pubblico: il corso di shiatsu per furetti. “Sì, lo sappiamo che può suonare strano o stravagante – premettono Lavinia Cardillo e Alessandra Colacchi del direttivo dell’associazione che hanno scovato le professioniste di questa disciplina applicata agli animali – ma si tratta, in realtà, di qualcosa di molto profondo e utile. Noi tutti coccoliamo i nostri pet ma ci sono delle tecniche che ci permettono di farlo aumentando, contestualmente, il loro benessere. Gesti e azioni che consentono di approfondire il rapporto che instauriamo con loro portando ad una migliore qualità di vita. Le ragazze che terranno il corso sono professioniste capaci di entrare nel dettaglio offrendo formazione di alto livello e fornendo dispense utili per allenarsi e progredire anche a casa”.
L’approfondimento sulla sterilizzazione
Dalle 13.30 alle 14.30 ecco i giochi di abilità e agilità che, da sempre, appassionano molto i partecipanti (e anche i furetti). Show e risate sono assolutamente garantiti. Alle ore 15.30 sul palco del Teatro salirà il dottore milanese Kiumars Khadivi, veterinario conosciuto a livello internazionale nella cura degli animali esotici e dei furetti in particolare. A intervistarlo Alan Conti, tesoriere dell’associazione e giornalista pubblicista. “Ci concentreremo sul tema della sterilizzazione presentando numeri, casistiche, consigli e valutazioni. È un tema molto delicato e particolarmente importante perché tocca tutti i proprietari. Offrire una panoramica informativa di alto livello non può che portare a scelte più consapevoli”.
Artigianato e informazione
Alle 16.00 le emozioni della chiusura arriveranno dalle premiazioni per il concorso di bellezza e per i giochi. Durante tutta la giornata, invece, si potranno vedere e acquistare splendidi oggetti di artigianato artistico a tema furetti e non solo. Dalle prime idee natalizie alla pesca della fortuna passando per le cucce che sono opere d’arte della fiorentina Furbetto Creazioni. Presenti anche i banchi per i colloqui finalizzati all’adozione di furetti che cercano casa, al tesseramento e all’informazione su questo animale in generale. Il principio e il fine di tutto.
La ricerca scientifica
Spazio anche alla scienza con la presenza dell’equipe medica del Laboratorio di Ricerca di Malattie Parassitarie degli Animali e Zoonosi del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano. I ricercatori stanno compiendo uno studio epidemiologico sulle parassitosi (parassiti interni ed esterni) e micosi del furetto domestico nell’ambito di un progetto di una tesi firmata da Giulia Menghini. Al Pot-Pota, con l’aiuto di tutti gli amanti di questi animali, potranno prelevare preziosi campioni di feci e peli (operazione totalmente indolore per i mustelidi) da analizzare. Un contributo che può essere il più prezioso di tutti.
Ce lo avete chiesto. Lo avete aspettato.
E adesso avete tutto il tempo per studiarvelo e segnarvi in agenda tutti gli eventi di questo 2023 con #Furettomania
Furetti tutti in raduno a Brescia - Teatro Beato Palazzolo - Via Giovanni Asti 21 - BS
13 Novembre 2022
dalle ore 10:00
Cosa troverai?
- Concorso di bellezza smart (non è necessaria la preiscrizione)
- Giochi
- Veterinari esperti
- Focus group alimentazione
- Manufatti dell'insuperabile Furbetto Creazioni
- Nuovissimi gadget marchiati FM
- Pesca di beneficenza
- Tanta corretta informazione e suggerimenti per gestire al meglio i nostri amici furetti!
Tante sorprese vi attendono, non mancate!
COME PREPARARSI AL CONCORSO? https://www.furettomania.it/eventi-raduni/guida-ai-concorsi-fm/
CI RACCOMANDIAMO: partecipare SOLO con furetti in ottimo stato di salute, è per il loro bene .
COME ARRIVARE :
Per chi arriva in treno: autobus linea 4 fronte stazione, fermata "Via San Zeno" - tempo circa 7 min
Per chi arriva in macchina: uscita autostrada Brescia Centro, circa 5 min dall'uscita
Parcheggio ampio fronte ingresso
Vieni da lontano e vuoi fermarti a dormire ?
Ti suggeriamo :
-Hotel della Volta (Via della Volta, 101, Brescia TEL. 030 3545345, brescia@hoteldellavolta.com): Singola 60 €, Doppia letti separati o matrimoniale 115 €, Tripla letti separati 160 € (Tassa di soggiorno inclusa)
-Cascina Volta (Via della Volta, 110, 25124 Brescia Tel. 030 768 9721, reservation@cascinavolta.it): Doppia uso singola 49 €, Doppia 49 €, Tripla 69 € + 1 Euro di tassa di soggiorno
Preparatevi ad una giornata all'insegna della condivisione e della buona informazione.
L’appuntamento è presso agriturismo CAMPO FELICE - Lombardore TO
10 luglio - dalle ore 10:30 alle 19:00
Si tratta di un parco dotato di bar, servizi igienici, fontanella per rinfrescarsi, zona gioco bimbi, zona animali con cavalli, carpette e
tanti altri ospiti a 4 zampe, e un piccolo bosco per le passeggiate.
COSTO INGRESSO ALLA STRUTTURA
8euro per gli adulti (per tutta la giornata )
5euro per gli adulti (con ingresso dopo le ore 15:00)
5euro per il bambini (dai 5 ai 12 anni di età )
Invitiamo i partecipanti ad essere rispettosi nei confronti degli animali presenti all'interno della struttura e nei confronti delle persone
presenti all'interno dell'area.
La struttura dispone di un ampio parcheggio.
Inizio raduno ore 10:30, sarà a nostra disposizione un ampio spazio esterno ed un bel gazebo e zona alberata per ripararci dal sole, e dove
sarà possibile posizionare le playpen.
possibilità di colloquio per i nuovi soci e futuri adottivi, gadget e attività di informazione.. il resto venitelo a scoprire
!
Formula pic nic, armatevi, se avete piacere, di pranzo o merenda al sacco! Il bar in loco dispone di caffetteria e
gelati.
Vi ricordiamo che è opportuno partecipare all’evento solo con furetti in perfetto stato di salute e di provvedere a tutto
il necessario per allestire i propri recinti, è d'obbligo una protezione da mettere sotto le play onde evitare fughe attraverso buche nel terreno, e danni al parco.
Per informazioni: consiglio.direttivo@furettomania.com
www.furettomania.it
http://www.parcocampofelice.it
INGRESSO DA VIA TORINO POLIGONO 58 LOMBARDORE - TO
P.S. in caso di maltempo l'evento verrà spostato in data da destinarsi
Arriva finalmente l'evento che stavamo aspettando!!
Furetti tutti in raduno in Limonaia - villa montalvo - via limite 15 - campi bisenzio FI
15 maggio 2022
dalle ore 10:30
Cosa troverai?
- Concorso di bellezza smart ( non è necessaria la pre iscrizione)
- Giochi
- Veterinari esperti
- Focus group alimentazione
- Manufatti dell'insuperabile Furbetto Creazioni
- Nuovissimi gadget marchiati FM
- Pesca di beneficenza
- Tanta corretta informazione e suggerimenti per gestire al meglio i nostri amici furetti!
Tante sorprese vi attendono, non mancate!
COME PREPARARSI AL CONCORSO? https://www.furettomania.it/eventi-raduni/guida-ai-concorsi-fm/
CI RACCOMANDIAMO: partecipare SOLO con furetti in ottimo stato di salute, è per il loro bene .
Arriva la Lotteria di Furettomania Onlus!
Tenta la FURETTuna e acquista il tuo numero ( o numeri!!)
Tutto il ricavato sarà destinato alle cure dei furetti abbandonati di cui l'associazione Furettomania Onlus si occupa da oltre 20 anni.
Come partecipare ?
La lotteria è aperta a tutti ed i biglietti sono acquistabili fino al 10.05.2020 attraverso i link che trovi qui sotto.
L'estrazione sarà effettuata in diretta facebook il 15.05.2020 dalla pagina dell'associazione, sono previste 3 estrazioni : 1°, 2°, 3° premio !
Come acquistare il vostro numero?
Scegli il tuo numero fortunato ( o numeri) , trovi i numeri disponibili nella grafica pubblicata qui sopra, che terremo costantemente aggiornata mano a mano che riceveremo le vostre richieste!
Completa l'acquisto ed indicaci il numero o i numeri scelti indicandoceli nelle note del pagamento o con una mail a consiglio.direttivo@furettomania.com ---> MI RACCOMANDO, la tua mail o il numero di telefono che vorrai fornirci sono gli unici mezzi che abbiamo per contattarti, verifica che siano corretti e dai un occhio alle email il giorno dell'estrazione!
Cosa si vince?
Il 1°, 2°, e 3° classificati vinceranno 3 delle nostre fantastiche nuove SfurettoBOX.
Cosa è una sfurettoBOX??? Ma ovviamente una nuovissima e meravigliosa invenzione della nostra squadra creativa!!
In collaborazione con FurbettoCreazioni ,abbiamo creato delle Box sorpresa dedicate agli appassionati del mondo Furetto contenenti una selezione di prodotti da veri Furettari D.O.C.G. !!
Perchè una Lotteria?
In questi mesi siamo stati accomunati da un pensiero costante, tutti, in ogni angolo del mondo. Abbiamo provato paura, ansia, senso di impotenza e smarrimento e davanti ad emozioni del genere solitamente la prima cosa a darci conforto è la vicinanza della famiglia, degli amici. Purtroppo, vista la terribile unicità di questa emergenza, nemmeno questo ci è permesso. Per il bene nostro e delle persone che amiamo dobbiamo stare lontani, ma vicini al cuore, separati, ma uniti dalla consapevolezza che tutto questo passerà e torneremo a stare insieme.
Sarà una ripresa lenta e graduale, ma succederà. Fino ad allora proviamo ad immaginarci insieme, come nei nostri raduni, immaginiamoci a ficcare il naso nelle cucce dei nostri vicini di playpen e ad ascoltare le storie, le meravigliose storie dei nostri piccoli abbandonati riscattati da un brutto passato, le curiosità, le abitudini bislacche del mascherina tutto pepe appena arrivato a far parte della famiglia, i dubbi di una famiglia che ha per la prima volta pensato di accogliere un furetto in casa e ci chiede informazioni.
Immaginiamoci a far parte di questa enorme famiglia che è Furettomania ed aiutiamola a continuare nel suo operato, perché, anche in pandemia e con eventi e colloqui momentaneamente sospesi, l'Associazione sta continuando nei recuperi, nel sostegno, e nelle cure dei furetti abbandonati!
Una lotteria, un momento di gioco, un piccolo gesto che racchiude in sé tutto questo.
Sostienici, anche un piccolo gesto, può fare la differenza.
Grazie
Lo staff di Furettomania ONLUS
Cominciamo il tour di eventi FM 2020 in giro per l'Italia con l'amatissimo evento TOSCANO.
Ci ritroviamo il giorno 8 MARZO 2020 alla LIMONAIA di Villa Montalvo a CAMPI BISENZIO (Firenze) dalle ore 10.00.
Una giornata dedicata non solo all'informazione ma a tanti giochi e nuove avventure, perché si sa, Furettomania è sempre originale nelle sue iniziative!
Come sempre saranno presenti durante l'arco della giornata:
- stand ADOZIONI : per avere info su come aiutare uno dei nostri furetti abbandonati;
- stand SOCI : per rinnovare la tessera più cool d'Italia e dare una mano ai nostri progetti;
- stand MANUFATTI e GADGET FM : cucce, tappeti, statuine furetto dalla Lettonia e tanti altri preziosi e introvabili oggetti tutto a tema furetto;
- stand Furbetto Creazioni: le nostre abili socie che con tanta creatività mettono insieme cucce, guinzagli, shopper, tappeti e tanto altro per i nostri amici pelosi
Presente come sempre punto ristoro (disponibile anche per vegetariani).
VENITE CON IL VOSTRO FURETTO SE LO DESIDERATE MA:
IMPORTANTE partecipate solo con animali in perfetto stato di salute. Per il bene dei vostri furetti e in rispetto degli altri partecipanti se il vostro furetto non sta bene o ha avuto da poco un'influenza, un'operazione o è un po' anzianotto, lasciatelo a casa, non strapazzatelo al raduno che può essere una giornata stressante per alcuni soggetti.
Inoltre, indispensabile organizzarsi per gestirli durante la giornata: portando un recinto sicuro a prova di fughe, meglio se con un fondo (telo o tovaglia plastificata facile da pulire) o una gabbia spaziosa, con acqua e cibo e tutto l'occorrente per pulire eventuali bisognini.
Per info location ed evento Chiara Menetti tel. 329 8570273
Sono tante le aziende che hanno dimostrato generosità nei confronti della nostra Associazione e che ci hanno aiutato donando omaggi e premi per i nostri Concorsi e raccolte fondi.
Un gesto di umanità e di grande sensibilità per i furetti abbandonati di cui Furettomania ODV si occupa dal 1999.